COUNSELING
COS'È IL COUNSELING
Counseling deriva dal verbo inglese “to counsel” che in italiano vuol dire “consigliare”. Viene naturale tradurre il termine counseling con “consulenza” oppure “consiglio”. In estrema sintesi quella del counseling è un'attività che tende a migliorare la qualità della vita delle persone.
Il Counseling è inteso come una relazione d'aiuto che intercorre tra due persone, in cui una si rivolge all'altra per cercare di rispondere ad un’esigenza specifica relativa all'ambito familiare, ai rapporti affettivi, ad ambiti lavorativi e di autorealizzazione. È un processo di interazione e di dialogo tra due persone, Counselor e Cliente, il cui scopo è di accompagnare la persona a risolvere e gestire problemi ed a prendere decisioni in vista di un obiettivo condiviso.
L'obiettivo del Counselling è fornire alle Persone l’opportunità e il sostegno per sviluppare le risorse insite in ogni Essere Umano e promuovere il benessere individuale senza MAI sostituirsi al Cliente stesso.
COME AVVIENE
Premesso che Il primo incontro è informativo e senza impegno nel quale si chiarisce la figura Professionale e le Attestazioni del Professionista che il Richiedente può verificare nel sito web di SIAF Italia.
A seguire, la Persona è invitata ad esplicitare i motivi della richiesta di aiuto per permettere al Professionista di poter valutare se il contesto esposto è di sua competenza o meno. A fronte di un esito positivo della valutazione del Professionista, al Richiedente si specifica che:
- La prestazione erogata non è di natura sanitaria e/o terapeutica
- La durata e la frequenza degli incontri sarà valutata in base alla richiesta ed alla disponibilità del Richiedente e del Professionista
- Lo specialista si attiene al rispetto del Codice Deontologico della S.I.A.F. e in particolare è strettamente tenuto al segreto professionale
- Trattamento dati
A seguire verrà stipulato un contratto di erogazione di servizi Professionali ai sensi della legge 4/2013
Il Counselor sviluppa il percorso partendo dalle informazioni scambiate durante l’incontro esplorativo precedente chiarendo con il Richiedente gli intenti e gli obiettivi. Seguendo anche la Pratica Ontologica, il Counselor accompagna la Persona, tramite domande e conversazioni ben mirate, ad entrare in contatto con il proprio Essere aiutandola a sviluppare le proprie potenzialità ed emergere le risorse già insite nella Persona stessa.
PROFESSIONISTI
Pierluigi Mottini
Counselor Olistico Supervisor
Counselor certificato 
Iscritto nei Registri Professionali SIAF Italia
Cod.LO530S-CO
Professionista disciplinato dalla legge 4/2013
Tel.+39 346 5350737
Antonella Perletti
Counselor Olistico Supervisor
Counselor certificato 
Iscritta nei Registri Professionali SIAF Italia
Cod.LO533S-CO
Professionista disciplinato dalla legge 4/2013
Tel.+39 339 4654728